Mousikè

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organizzazione
    • Insegnanti
    • FAR Formazione Azione Ricerca asd
    • Contatti
  • Scuola di educazione alla danza
    • Orari 2023-2024
    • Organico e sedi
    • Attività integrative
    • Seminari e workshop
      • Sintagmi
      • Il Piccolo Principe
    • Phren
    • Corsi per adulti
  • Danza educativa e di comunità
    • Danza educativa
      • Laboratori di danza educativa
    • Danza di comunità
      • Laboratori di danza di comunità
      • Terza danza
    • Corso per danzeducatore
      • Il danzeducatore
      • Codice etico
      • Elenco dei danzeducatori
  • News
  • Home
  • News
  • Proposta di formazione per giovani allievi
28 Settembre 2023

Proposta di formazione per giovani allievi

Proposta di formazione per giovani allievi

da mousik / mercoledì, 01 Settembre 2021 / Pubblicato il News

SINTAGMI

5 Percorsi formativi intrecciati per allievi dai 16 anni d’età

Ottobre 2021-Giugno 2022

 

Con: Silvia Berti, Chiara Montalbani, Elisa Pagani, Franca Zagatti, Lucia Zoli

CALENDARIO DELLE PROPOSTE (dalle 10:00 alle 17:00)

  • 17 ottobre e 21 novembre 2021
    SILVIA BERTI
    Parole chiave: Ascolto, forza, fragilità. Riflessione, comunicazione, scambio.
  • 19 dicembre 2021 e 23 gennaio 2022
    ELISA PAGANI
    Parole chiave: Autenticità, resa, accoglimento. Errore, mutazione, riscatto.
  • 13 febbraio e 13 marzo 2022
    FRANCA ZAGATTI
    Parole chiave: Libertà, consapevolezza, invenzione. Analisi, creazione, composizione.
  • 10 aprile e 8 maggio 2022
    CHIARA MONTALBANI
    Parole chiave: Tecnica della metamorfosi
  • 13 giugno 2022
    LUCIA ZOLI
    Parole chiave: Tecnica, potenza, recupero. Condividere, riassumere, concludere

COSTI

– SINGOLO INCONTRO €40
– SINTAGMI (intera offerta) €320

*quota associativa esclusa €25 *iscrizione anticipata obbligatoria

Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni: tel: 051.505528 – 375.6614378
email: segreteria.ge@mousike.it

“Studiare danza contemporanea significa costruire un corpo flessibile e personale, nutrito di molte informazioni che possono derivare dall’incontro con vari stili di danza, con tecniche di improvvisazione e composizione, con pratiche somatiche, teatrali, vocali, musicali. La danza contemporanea non è, infatti, un genere di danza unico e inconfondibile, ma è piuttosto un linguaggio del corpo in continuo divenire caratterizzato dalla presenza di più elementi che si fondono insieme per dare come risultato qualcosa di nuovo. Studiare danza contemporanea non può e non deve, perciò, esaurirsi nell’apprendimento tecnico di passi e sequenze, ma richiede un lavoro congiunto di rielaborazione, revisione, personalizzazione del movimento danzato.
Sintagmi è una proposta che va in questa direzione: è pensata per offrire agli allievi di danza più giovani e ancora in formazione, un’esperienza di approfondimento a cadenza mensile, caratterizzato dalla complementarietà di 5 diversi percorsi di studio e ricerca. Un’offerta lunga un anno, da ottobre a giugno, strutturata attraverso workshop intensivi affidati a 5 diversi insegnanti che metteranno a disposizione la propria esperienza e il proprio personale sguardo sulla danza contemporanea.
La parola scelta, Sintagmi, esprime un concetto mutuato dall’ambito linguistico: i sintagmi rappresentano, infatti, l’insieme delle singole unità che compongono una frase. E questo è il principale auspicio: far sì che i 5 insegnanti coinvolti – Silvia Berti, Chiara Montalbani, Elisa Pagani, Franca Zagatti, Lucia Zoli – possano muoversi su percorsi individuali per concorrere alla formazione di un pensiero sulla danza contemporanea, flessibile, inclusivo, stimolante, vario e dialogante.”
Lucia Zoli

  • Tweet

Su mousik

Che altro puoi leggere

Consegna attestati X anno
Grande promozione! Sconti dal 20% al 70% su tutti i libri e CD ancora disponibili
Il 5×1000

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TORNA SU