Mousikè

  • Home
  • Chi siamo
    • Staff e organizzazione
    • Insegnanti
    • FAR Formazione Azione Ricerca asd
    • Contatti
  • Scuola di educazione alla danza
    • Orari 2024-2025
    • Attività integrative
    • Seminari e workshop
      • 2022-2023
        • Sintagmi
        • Il Piccolo Principe
      • 2023-2024
        • Workshop di Partnering
    • Phren
    • Corsi per adulti
  • Danza educativa e di comunità
    • Danza educativa
      • Laboratori di danza educativa
    • Danza di comunità
      • Laboratori di danza di comunità
      • Terza danza
    • Corso per Danzeducatorǝ®
      • Danzeducatorǝ®
      • Codice etico
      • Elenco Danzeducatorǝ®
  • News
  • Home
  • News
  • Collective Memories
20 Giugno 2025

Collective Memories

Collective Memories

da mousik / lunedì, 16 Dicembre 2019 / Pubblicato il News

Collective Memories
Laboratorio condotto da Laura Colomban
22 – 23 febbraio 2020

Il laboratorio intende investigare le innumerevoli possibilità con cui è possibile “abitare il proprio corpo”, penetrare e percepirne i tessuti, le articolazioni, gli spazi positivi e negativi, le abitudini, le memorie annidate nelle fasce muscolari e nei movimenti con cui ci riconosciamo e identifichiamo. Alla ricerca di domande che possano destabilizzare e confermare, di stati di disorientamento e conferma, in costante movimento tra il micro e macro, il dentro e il fuori,
l’individuo e la collettività. I nostri corpi parlano, noi creiamo semplicemente le condizioni per ascoltarli.
Il laboratorio offre un’introduzione alla metodologia Life/Art Process® sviluppata da Anna e Daria Halprin.

Laura Colomban è performer, artista, insegnante, interessata alla ricerca del movimento del corpo e del respiro. Diplomata al Tamalpa Institute (diretto da Anna Halprin) e certificata Atem Tonus Ton (Respiro Voce Tono), attraverso la sua pratica personale, la ricerca, la performance e l’insegnamento rivolge l’attenzione all’esplorazione degli spazi liminali, alle infinite possibilità di percezione e rappresentazione del corpo, condividendo modalità di natura transdisciplinare.
Attualmente sta frequentando come Leverhulme Arts Scholar il Master di Fine Arts in Creative Practice indirizzo Danza presso l’Istituto Laban a Londra.

A chi è rivolto
Educatori, danzatori, performer, artisti e ricercatori del movimento.
Nessuna esperienza richiesta.

Orario
sabato 22 – ore 10.30 – 17.30 (con pausa di un’ora)
domenica 23 – ore 9 – 16.00 (con pausa di un’ora)

Costo
La quota di partecipazione al Seminario è di € 130,00 (quota associativa compresa).

Dove
Centro Mousikè/Giravolta
Borgo dei Servizi
Via San Donato 74/17, 40057 Granarolo dell’Emilia (Bo)

Iscrizione
Per partecipare al Seminario è necessario telefonare (051505528) o inviare
comunicazione a: info@mousike.it; andrà inoltre effettuato il versamento della
quota tramite bonifico bancario a favore di FAR – Formazione Azione Ricerca
asd., conto corrente presso Banca di Bologna codice IBAN
IT22T0888336850019000190894, codice BIC CCRTIT2TBDB, causale
“Iscrizione Seminario Laura Colomban 2020 – nome cognome del
partecipante”.

Dove dormire
La zona è ricca di agriturismi e B&B, tutti raggiungibili solo in auto.

Dal Centro Mousikè/Giravolta è possibile raggiungere a piedi l’albergo I Portici.
Ricordiamo che Bologna ha una vasta ricettività ed è facilmente raggiungibile
in autobus.

Locanda I PORTICI Hotel***
Via Roma, 79 – Granarolo dell’Emilia (Bo)
Tel. 0516056478 – e – mail: max.locandaiportici@gmail.com –
www.locandaiporticihotel.it
Prezzo per notte, colazione inclusa, a persona in:
Singola 49,00€ – Doppia 33,00€ – Tripla 26,00€ – Quadrupla 22,00€

Come arrivare
Autobus da Bologna linea 93, in partenza da Via Irnerio (durata percorso circa
20 min.) www.tper.it/bo-93
Il centro Mousikè/Giravolta è all’interno del Borgo Servizi.

Autostrade
da Bologna uscita Tangenziale n. 8 o 9.
dall’Autostrada A13, uscita Bologna-Interporto, girare a sinistra per SP 3 Trasversale di Pianura, uscita Granarolo dell’Emilia.

Per informazioni
Centro Mousikè/Giravolta
Tel. 051505528
Sito: www.mousike.it – e-mail: info@mousike.it

  • Tweet

Su mousik

Che altro puoi leggere

Informazione – Aggiornamento #2 sulla chiusura della scuola di danza
OVERSEAS AUDITIONS TRINITY LABAN
Dams ieri, oggi, domani – Convegno 22- 24 aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TORNA SU