Domenica 21 febbraio dalle 11,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00
LUKE GANZ
Luke Ganz si laurea in danza al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra; completa poi gli studi di alta formazione presso la London Contemporary Dance School e di abilitazione all’insegnamento all’Università di Cardiff.
Ha danzato per molti artisti e coreografi, tra cui Errol White and Davina Givan, Kerry Nichols, Hannah Bruce and Co's “The Look of the Thing”, Hofesh Shechter, Maya Levy, Yael Flexer, Dog Kennel Hill, Ben Wright, Joe Moran, Stacey Spence (Trisha Brown Company) e Ransack Dance.
Parallelamente all’attività di performer, Ganz ha insegnato in Galles al Gower College e nella compagnia National Youth Dance per giovanissimi danzatori; inoltre è stato formatore al Centro di Training Avanzato (CAT) di The Place di Londra, una delle più prestigiose sedi di tutta la Gran Bretagna per la danza contemporanea.
Attualmente è co-direttore artistico della County Youth Dance Company, una compagnia formata da danzatori compresi fra i 14 e 21 anni, il cui obiettivo è quello di promuovere la danza contemporanea fra i giovani.
E’ inoltre insegnante di Arti Performative presso il Bridgend College in Galles.
 |
MANFREDI PEREGO
sabato 7 e domenica 8 MAGGIO
Centro Giravolta
Via San Donato 74/17
Granarolo dell'Emilia
info:
0516056257
giravolta@mousike.it
|
A CHI SI RIVOLGE
Agli allievi a partire dai 13 anni di età.
ORARI
Sabato 7 maggio
dalle 15,00 alle 17,00: allievi 13-15 anni
dalle 17,15 alle 19,15: allievi dai 16 anni in avanti
Domenica 8 maggio
dalle 10,00 alle 12,00: allievi 13-15 anni
dalle 12,30 alle 14,30: allievi dai 16 anni in avanti
MANFREDI PEREGO
Pratica diversi sport ed arti marziali sino all’incontro con la danza contemporanea avvenuto nella scuola della madre.
Nel 2002 è borsista presso l’Accademia Isola Danza diretta da Carolyn Carlson. Consegue la laurea in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Bologna A.A. 2005/06 con una tesi sull’improvvisazione nella danza.
Dal 2005 al 2012 lavora come danzatore free-lance in compagnie di teatro-danza e danza contemporanea in Svizzera, Germania e Italia.
Dal 2010 al 2014 danza per Simona Bertozzi, inizia una collabrorazione con Damian Munoz (La Intrusa Danza, Spagna). Pratica e insegna Contact Improvisation. Negli ultimi anni crea i suoi primi lavori: “Grafiche del silenzio” (vincitore premio Equilibrio 2014), “Dei crinali” selezionato alla NID piattaforma della danza italiana 2015, “Horizon” selezionato alla vetrina della giovane danza d'autore 2015.
Oltre all'attività di danzatore viene chiamato come insegnante di danza contemporanea presso diverse scuole private italiane ed estere.
Nel 2013 intraprende il primo progetto personale di movement research che lo vede indagare sul recupero di un movimento istintivo, ricerca che lo porta alla realizzazione di un allenamento nel bosco per 3 settimane.
Da questo nasce “dei giochi sensibili” progetto di sensibilizzazione per danzatori contemporanei.
Dal 2015 è sostenuto da TIR danza.