Elementi di psicopedagogia dell’apprendimento e
didattica flessibile per le scuole di danza
Seminario condotto da Franca Zagatti
Bologna, 13 febbraio e 19 marzo 2016

Insegnare danza richiede oggi competenze di vario tipo. Oltre al cosa insegnare in termini di tecnica e preparazione, sono sempre più spesso sollecitate e richieste capacità di ascolto, gestione e conduzione dei gruppi.
Parole, comportamenti, azioni e relazioni diventano, così, un nucleo fondante dell’insegnamento della danza alla pari di gesti, movimenti e pratiche corporee.
L’insegnante di danza che si pone in maniera dinamica e rinnovata nei confronti di un territorio educativo complesso, qual è oggi una scuola di danza, s’interroga giornalmente su come riuscire ad agire concordando fra loro insegnamento ed efficacia relazionale.
Come prevenire disagi e difficoltà, come riuscire a trasmettere e mantenere nei propri allievi passione, interesse, motivazione, come riuscire a gestire in maniera adeguata la comunicazione e il rapporto con le famiglie?
In questo seminario verranno suggerite alcune possibili piste di lavoro a partire da queste domande. Attraverso un approccio calato nell’esperienza pratica dell’insegnamento della danza e nutrito d’informazioni attinte dai principi della comunicazione educativa e interpersonale e della didattica flessibile, ci si focalizzerà, in particolare, su alcuni blocchi tematici:
Comunicare e relazionarsi – sguardi, comportamenti, gesti, uso della voce nella lezione di danza.
Ascoltare, motivare, condurre – riconoscere i bisogni, prevenire i disagi, promuovere l’autostima e incentivare la motivazione della classe.
Pianificare e progettare in maniera flessibile – identificare obiettivi generali e specifici sapendoli ricondurre alle singole classi.
Stili e strategie di insegnamento – confrontarsi con le diverse modalità di insegnamento e orientarsi verso la costruzione di un proprio stile educativo.
A chi è rivolto: Insegnanti di danza (qualsiasi tecnica)
Orario:Sabato 13 febbraio e 19 marzo dalle ore 11.00 alle ore 17.00
Dove: Bologna Centro Mousikè via Panzini 1 (autobus n. 20, uscita tangenziale n.9)
Costo: €130, comprensivo della quota associativa, da versare con bonifico bancario sul c/c Banca di Bologna n° 0232602 intestato a Mousikè Scuola di Danza a.s.d - IBAN IT22R0888302403CC0230232602.
Iscrizione:
Telefonicamente allo
051505528 o tramite email:
info@mousike.it indicando nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e estremi del versamento.
Per informazioni: Centro Mousikè - info@mousike.it - tel.051505528