Lezione spettacolo con il gruppo Terza Danza diretto da Franca Zagatti

18 giugno ore 18:30
Scuola di danza Giravolta
Borgo Servizi
Via San Donato 74/17
Granarolo dell'Emilia (Bo)
INGRESSO GRATUITO
Con:
Dante Bonetti,Silvia Caselli, Eugenia Casini Ropa, Claudia Cuppini, Giuseppe De Vitti, Luisa Giovannini, Giovanna Marinelli, Pina Matranga, Giovanna Palmieri, Maria Rossi, Annalena Ruggeri, Bernadetta Ruini, Luciana Tattini.
Avvicinarsi alla danza in età avanzata è oggi sempre più diffuso. Il fenomeno è particolarmente esteso nei paesi anglosassoni, ma si sta ampliando anche in Italia. Danzare significa coinvolgere il corpo, la mente e le emozioni, perciò i benefici che possono derivare da questa pratica vanno a coinvolgere:
l’area del benessere fisico – la danza aiuta a migliorare e mantenere elasticità muscolare e articolare e la coordinazione generale
l’area del benessere mentale – la danza stimola la memoria, il pensiero consequenziale, l’organicità motoria e la prontezza dei riflessi
l’area della socializzazione – la danza aiuta a socializzare, a incontrare nuove persone, ad uscire da casa e a spezzare la routine quotidiana
l’area espressiva e creativa – la danza risveglia il pensiero creativo e incanala il desiderio di raccontarsi ed esprimersi
l’area dell’esperienza artistica – la danza permette e facilita l’incontro con esperienze di tipo artistico e teatrale.
Zagatti inizia nel 2010 proprio a Granarolo a lavorare con gruppi di persone mature. All’inizio erano soltanto 4 donne fra i 60 e gli 80 anni, oggi il gruppo è cresciuto e sono una quindicina i partecipanti fra i quali anche due uomini.
“A qualsiasi età si può continuare a imparare qualcosa” questa è la scoperta più gratificante che emerge con orgoglio fra le persone che frequentano il corso ed è la frase che torna, più in generale, con maggiore frequenza. Per Zagatti ciò che più colpisce nella persona matura è la totale disponibilità a calarsi nel ruolo di allievo e a entrare nell’esperienza di danza pur senza avere chiaro, in principio, di che cosa si tratti.
Nella lezione spettacolo sarà possibile osservare il lavoro svolto e comprendere l'impostazione generale del corso: all’interno di una lezione c’è sempre un momento d’improvvisazione strutturata (con griglie che delimitano le proposte), ma anche di trasmissione diretta di elementi della danza (in particolare ritmici e motori) attraverso brevi sequenze da memorizare. Gli aspetti che più richiedono una particolare cura sono quelli relativi alla memoria e al rapporto con la musica, oltre agli elementi di uso dello spazio e di utilizzo equilibrato della forza.
Alla ripresa delle attività, a settembre, è sempre possibile prenotare una lezione di prova gratuita.
Per informazioni:
Centro Giravolta tel. 051505528-0516056257, email: giravolta@mousike.it