Vi segnaliamo la XXXIV edizione del Festival Oriente Occidente a Rovereto dal 30 agosto all’8 settembre che quest’anno sarà tutta dedicata a raccontare l’uomo, le comunità, le tensioni politiche e familiari, la memoria del corpo e le potenzialità dell’unione.
Anche Franca Zagatti sarà presente con due diverse proposte, la prima lunedì 1 e martedì 2 settembre ore 18 con una performance realizzata con i partecipanti al laboratorio di danza di comunità da lei diretto presso il CID di Rovereto:
L’inizio è un invito a ballare
azioni di danza di comunità
con i partecipanti al laboratorio Danze di vita quotidiana
Ideazione e regia Franca Zagatti
Accompagnamento musicale Flavio Conci
Ogni volta l’inizio è questo momento di distacco dalla molteplicità dei possibili… per raccontare ciò che ancora non esiste
(Italo Calvino)
Lavorare sul gesto intenzionale e sul momento del suo farsi azione, offrire un tempo e uno spazio per fare esperienza del danzare come atto di presenza a sé stessi, lavorare sull’idea d’inizio come soglia, come azione, come scelta, come frattura, come avvio, come ripresa. Per isolare e connettere fra loro parole e gesti.
Il 5 settembre alle ore 18 all’interno del Mart – Museo d’arte contemporanea di Rovereto sarà inoltre possibile assistere a due estratti dell’ultima grande opera di Virgilio Sieni dedicata al Vangelo secondo Matteo. Si tratta del L’Annunciazione dell’angelo e del L’ultima cena. Franca Zagatti ha collaborato come assistente alla realizzazione di questi due quadri attuati con un gruppo di cittadini di Rovereto e già presentati a Venezia in prima assoluta all’interno della Biennale Danza.