27 QUADRI COREOGRAFICI DI VIRGILIO SIENI
prima assoluta, Venezia
Un viaggio negli sguardi, nei volti, nei gesti di 200 interpreti.
Siamo felici di annunciare il debutto del Vangelo secondo Matteo firmato da Virgilio Sieni, non solo per la complessa articolazione di questa grande opera d’insieme, ma anche perchè Chiara Castaldini, Gaia Germanà e Franca Zagatti ne hanno fatto attivamente parte: Chiara Castaldini e Gaia Germanà nei quadri che vedono coinvolte persone non vedenti e Franca Zagatti come assistente al gruppo di Rovereto (Ultima cena e Annuncio dell’angelo).
“Attraverso un intenso ciclo di pratiche volte alla creazione, intendiamo proporre una serie di quesiti sui concetti di comunità, gesto, luogo e dettaglio”.
E una vera comunità è costituita dai 163 interpreti - tra danzatori, anziani, bambini, non vedenti, artigiani, madri, padri e figli – degli episodi del Vangelo: dall’Annuncio dell’angelo e dall’Ingresso a Gerusalemme fino all’Ultima cena e alla Crocefissione, in una polifonia di azioni coreografiche rappresentate in simultanea all'Arsenale di Venezia lungo le navate del Teatro alle Tese, dove il pubblico potrà sostare come davanti ai quadri di una mostra. “Gesti e volti, adiacenze e sguardi – annota Sieni - daranno luogo ad un affresco che intende far emergere il senso di comunità, del vivere donando alla figura e al corpo il gesto della danza”.
Le prove sono state un lungo laboratorio di formazione che ha attraversato l’Italia, un
percorso di creazione da parte degli interpreti insieme al coreografo Virgilio Sieni e ai suoi assistenti. I
27 quadri coreografici in cui si articola lo spettacolo sono nati nei tanti luoghi di provenienza delle persone coinvolte.
Lo spettacolo nella sua completezza è presentato nei primi tre week end di luglio al Teatro alle Tese in tre cicli di 9 quadri ciascuno: il 4 luglio alle 20.00 debutta il primo ciclo di 9 quadri, in replica il 5 e il 6 luglio; il secondo ciclo debutta l’11 luglio alle 20.00 e replica il 12 e 13 luglio; il 17 luglio alle 20.00 debutteranno gli ultimi quadri in replica il 18.