Presso il Teatro Comunale di Bologna dal 18 al 20 ottobre, andrà in scena il ciclo di spettacoli-laboratorio I Mangiamusica per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo della scuola primaria proposto da Mousikè Progetti Educativi, appuntamento inserito all’interno della stagione Formazione 2015, un calendario di spettacoli rivolto agli studenti delle scuole di ogni grado, con l’obiettivo di rendere le generazioni più giovani partecipi dell'attività del teatro e di favorire un rapporto di qualità con la produzione di musica, danza e teatro musicale.
Il progetto artistico, a cura di Franca Zagatti (ideazione e regia) e interpretato da Andrea Amaducci, Silvia Berti e Chiara Castaldini, è stato pensato per coniugare il momento spettacolare alla dimensione pedagogica e di laboratorio: si tratta, infatti, di un evento di danza che non richiede uno spazio scenico attrezzato, ma che pur mantenendo un impianto di tipo spettacolare coinvolge attivamente gli allievi nel processo creativo e performativo.
L’idea alla base dello spettacolo rimanda al mondo del cibo: una ricetta speciale da assaggiare “con bocca ed orecchie” e da sentire con tutto il corpo. Poche parole, tanta musica e molta danza. Per i bambini presenti si tratta di giocare a cucinare. Gli ingredienti non ci sono, ma si sentono, si ascoltano e si vedono attraverso il movimento e la musica. Il cuoco guida il gioco, chiedendo ai bambini quali ingredienti aggiungere, mescola e miscela il tutto e alla fine offre da mangiare a tutti i presenti. Nell’originale spettacolo corpo e musica sono strettamente collegati ai sensi: la musica si ascolta, si mangia, si sente e si interpreta col corpo.