Sabato 5 ottobre presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, a partire dalle ore 9, avrà luogo un convegno dedicato ad Anna Halprin e al suo lavoro, organizzato dal Centro Danzarte in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino e l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e con il patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Brescia e della DES - Danza Educazione Scuola e Società.
Costantemente alla ricerca di forme espressive rivoluzionarie, la Halprin è stata fonte d’ispirazione per conferire alla danza moderna dimensioni inedite. Pioniera dell’Expressive Arts Therapy, dagli anni 50’ ha indagato le molteplici possibilità del movimento per rispondere alle necessità dell’individuo e della comunità. Ispiratrice di molti giovani danzatori e coreografi della Post-Modern dance, ha incoraggiato la creatività di ciascuno rompendo le barriere tra artista e uomo comune. A oltre novant’anni, Anna Halprin continua a danzare, insegnare e animare rituali collettivi in tutto il mondo.
Per approfondire la cifra stilistica e artistica di Anna Halprin e il suo significativo contributo alla danza di comunità, sono stati invitati a partecipare al convegno:
Mousiké
Via San Donato, 74/17 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
Tel 051505528 - Email info@mousike.it