Venerdì 1 febbraio 2013 ore 20.30
Centro Giravolta – via San Donato 74, Granarolo dell’Emilia BO
Studiare danza lontano dalla propria città, spesso in un’altra regione a volte in un'altra nazione, è per molti giovani un percorso obbligato. Non sono tanti i Centri di formazione professionale in Italia e chi vuole costruire il proprio futuro artistico nella danza ricerca luoghi di eccellenza, di vivacità culturale e di scambio. Ha bisogno di incontrare insegnanti qualificati e preparati e di conoscere altri ragazzi con gli stessi sogni e gli stessi ideali. Ma non è facile, serve disponibilità economica, una famiglia che comprende e appoggia, ci vuole un carattere forte, determinazione, tenacia e talento. Sia per partire che per tornare.
Danzatori con la valigia vuole essere un luogo di incontro di esperienze, una vetrina artistica aperta a giovani che stanno studiando o hanno studiato lontano da casa. Ci interessa conoscerli, vederli danzare, ascoltare le loro storie. Può servire ad altri ragazzi (e ai loro genitori) per capire meglio cosa significhi scegliere di allontanarsi da casa per studiare danza, può aiutare a comprenderne gli aspetti positivi e i vantaggi, ma anche gli elementi di difficoltà e problematicità.
L’iniziativa, che è pensata come appuntamento annuale, nasce in occasione delle Audizioni per l’ammissione ai corsi di laurea e post laurea del Trinity Laban di Londra che si svolgono a Bologna presso il centro Mousikè nelle giornate del 2 e 3 febbraio.
La serata si sviluppa in una prima parte di spettacolo con la visione di alcuni assoli di danza contemporanea ideati dai danzatori ospiti i quali, di seguito, parteciperanno ad un incontro dibattito condotto da Franca Zagatti e aperto al pubblico presente. La manifestazione si rivolge alle scuole di danza del territorio, desidera coinvolgere le famiglie e gli allievi, gli insegnanti.
I danzatori con la valigia di questa edizione sono:
Mariasole Dell’Aversana – che ha studiato presso la Paolo Grassi di Milano
Rosanna Abritta – che ha studiato presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma
Silvia Dezulian e Laura Dondi – che stanno studiando presso la Paolo Grassi di Milano
Martina Malvasi– che ha studiato presso il Trinity Laban di Londra
Silvio Sighinolfi – che sta studiando presso il Trinity Laban di Londra
L’ingresso è gratuito, ma si prega di confermare la propria presenza telefonando alla segreteria del centro Mousikè allo 051505528, o inviando una mail a info@mousike.it.