Il Danzeducatore è una figura professionale specializzata nella progettazione e conduzione di attività di danza nella scuola e nel contesto sociale. Agisce con finalità educative, formative, socializzanti e artistiche, ma non terapeutiche e riabilitative.
Il suo intervento è finalizzato a diffondere la cultura della danza e a promuovere un linguaggio artistico ed espressivo del corpo attento al benessere psicofisico della persona.
L’ambito professionale nel quale il danzeducatore si colloca, si caratterizza per una proposta didattica di tipo laboratoriale, centrata su una ricca gamma di esperienze motorie, creative ed espressive e contraddistinta da interventi che possono essere realizzati in maniera assai diversificata, per durata, organizzazione e contenuti.
Per questo il profilo professionale del danzeducatore deve basarsi su una specifica competenza artistica, pedagogica ed educativa, che consenta di intervenire sulle diverse realtà del contesto scolastico e sociale, valorizzando le singole situazioni e favorendo l’attuarsi di esperienze gratificanti e non competitive, che mettano in moto la voglia di muoversi, di esprimersi, di inventare e vedere la danza.
Competenze personali
Competenze professionali
Mousiké
Via San Donato, 74/17 40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
Tel 051505528 - Email info@mousike.it